Dal 1996. Consulente e sistemista informatico. Fornisco servizi di consulenza e assistenza informatica. Supporto alla gestione dei sistemi informatici, assistenza tecnica, sicurezza e gestione dei dati e della rete. Interventi risolutivi, installazioni avanzate, soluzioni personalizzate che soddisfino le reali esigenze del cliente.
Più di duecento clienti si sono affidati alla mia professionalità con risultati e riscontri eccellenti. Referenze certificate. Attività svolta presso agenzie formative, alcuni comuni italiani, compagnie assicurative, banche, aziende informatiche, studi legali, aziende, studi professionali, liberi professionisti e attività commerciali.
Dal 2012 mi occupo del Processo Civile Telematico per gli studi legali. Relatore di convegni ed eventi formativi presso vari Ordini degli Avvocati. Depositi telematici, notifiche, PEC e firma digitale (IR Aruba ®) e gestionali. Collaboro con alcuni partner delle principali software house di applicazioni e gestionali per studi legali.
Principali zone dove svolgo la mia attività: TORINO città e cintura _ PIEMONTE (Pinerolo, Ivrea, Chieri, Chivasso, Lanzo, Asti, Alessandria, Tortona, Vercelli, Novara, Casale Monferrato, Carmagnola, Racconigi, Alba, Bra, Savigliano, Avigliana, Susa) _ Milano città _ Genova città _ Tigullio (Chiavari, Rapallo, Lavagna, Sestri L.)
Spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande
"Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile".
Albert Einstein
“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli.”.
Umberto Eco
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta".
Isaac Asimov